CORSO DI QUALIFICA SEGRETARIO/A DI EDIZIONE
Â
Il o la Segretaria/o di edizione assiste il regista garantendo la memoria del film e annotando ogni particolare delle scene girate o registrate giornalmente (attori, costumi e scenografie) in modo che, quando la stessa scena verrà ripresa in un momento successivo, ci sia, tra una scena e l’altra, quella continuità necessaria per effettuare i raccordi in fase di montaggio.
Suo compito è compilare il "diario di lavorazione" dove documenta qualsiasi cosa accade durante le riprese, e il "bollettino di edizione" dove riporta tempistica, metraggi, obiettivi e diaframmi usati.
Si occupa della continuità narrativa (sceneggiatura ed eventuali modifiche) e fotografica (correttezza delle inquadrature necessarie per montare ogni scena) del film, supervisionando anche la continuità dei costumi, degli oggetti di scena, del trucco (ad es. una pochette sulla giacca di un attore che nell'inquadratura successiva scompare; o un vaso su un tavolino che nell'inquadratura successiva cambia improvvisamente posizione) per evitare errori in fase di montaggio. Il lavoro che il segretario di edizione compie durante le riprese è quindi destinato al montaggio ed è per questo scopo che redige il foglio di montaggio.
N. destinatari: 12
Caratteristiche destinatari: Giovani e adulti disoccupati e persone in stato di non occupazione in possesso di Scuola Secondaria di II grado o di laurea
Durata: 600 ore
Per scoprire il programma e l'articolazione completa del corso visita la pagina seguente, clicca su Elenco corsi su Formazione Lavoro(pdf) :
http://www.iolavoroliguria.it/area-cittadino/notizie-per-i-cittadini/2488-cultura-in-formazione.html
Â
Â
Â